GUIDA ALLE TAGLIE
Ciao!!! Se sei approdata fin qui è perchè magari vorresti acquistare uno dei nostri capi.
Vogliamo quindi fornirti tutte le informazioni necessarie per poter così’ scegliere nella maniera più consapevole possibile il capo adatto per te.
Generalmente nel nostro Shop troverai gran parte dei capi in taglia unica, e quindi capi che posseggono un’escursione di taglia che va generalmente dalla 40 alla 46/48. In questo caso se conosci grossomodo la tua taglia sarà facile acquistare senza misurarti.
Nel caso in cui invece volessi acquistare uno dei nostri capi diviso in taglia ti sarà utile questo piccolo schema.
Cosa ti serve?
Un metro da sarta ed uno specchio.
Di fronte allo specchio sono generalmente 4 i riferimenti che dovrai prendere ( ovviamente se ti aiuta qualcuno va anche meglio!)
Questo piccolo disegno ti aiuterà nella misurazione.
1 CIRCONFERENZA SENO
Questa circonferenza si ottiene appoggiando il metro sul punto più sporgente del seno e misurando tutta la circonferenza del busto (prendete questa misura ne troppo tirata ne troppo morbida)
2 CIRCONFERENZA VITA
Per questa circonferenza invece devi tenere presente come punto di riferimento il tuo ombelico e, in prossimità di questo, individuare il punto più rientrante della vita e misurarne la circonferenza.
3 CIRCONFERENZA PRIMO FIANCO
Qui puoi tenere come riferimento il cinturino di un paio di pantloni classici a vita regolare (ne troppo alti ne troppo bassi), e posizionato il metro all stessa altezza prenderne la circonferenza.
4 CIRCONFERENZA BACINO
Qui dovrai metterti ben dritta di fronte allo specchio, chiudere le gambe ed unire i piedi e prendere la circonferenze partendo da punto più sporgente del tuo sedere.
5 LUNGHEZZA
Questa misura si riferisce specificatamente alla lunghezza di una maglia o di un vestito.
Per ottenerla è necessario misurarla dal incavo che si crea dall’ìincontro di spalla e collo e proseguite fino al punto vita, da cui continuerete a misurare fino a dove indicato.
Mi raccomando non abbassarti mentre prendi questa misurazione altrimenti avrai una lunghezza sfalzata, fatti dare una mano da qualcuno!
6 DISTANZA SPALLA PUNTO VITA
La misura va presa dal punto dell’incavo tra spalla e collo, passando per il seno fino al punto vita
7 SPALLE
Qui avrete bisogno di un aiuto perchè questa misura va presa di spalle. Dovete prendere come riferimento i due ossicini sporgenti che avete gli estremi delle spalle e misurarne la distanza.
Se dovessi avere un qualunque dubbio, sia relativo ai capi in taglia unica, sia ai capi divisi in taglie non esitare a scriverci a info@lepiumedelcolibri.com